Categorie
tecnologia

Tecnoguru: per avvocati smanettoni.

Quando ho creato questo blog dedicato agli avvocati, ho pensato di mettere qui dentro tutti i miei post in materia di tecnologia, dal momento che diversi avvocati, da bravi liberi professionisti, sono interessati a come automatizzare il loro lavoro, usare meglio il computer e più in generale alla tecnologia.

Dopo alcuni mesi ho però dovuto constatare che la maggior parte degli argomenti trattati va molto al di là delle capacità tecnologiche dell’avvocato medio: argomenti come le automazioni con “keyboard maestro”, con comandi rapidi di macOS, ma anche tanti altri, sono da considerarsi per utenti avanzati.

A tale considerazione ho abbinato il fatto che questi stessi argomenti possono essere utili benissimo anche per molti imprenditori o utenti del computer che non sono avvocati, così ho deciso di creare un blog apposito di tecnologia.

In questo blog di fare l’avvocato è bellissimo continuerò a inserire i post tecnologici di stretto interesse per gli avvocati, come ad esempio quelli relativi al funzionamento del processo civile telematico, mentre tutto quanto è per utenti avanzati o comunque di interesse generale sarà sul nuovo blog.

Ovviamente se invitato ad iscriverti anche a questo nuovo blog, dove puoi trovare contenuti utilissimi: non ci sono solo argomenti avanzati e per pochi ma a volte anche spunti utilizzabili da tutti.

Il nuovo blog si trova all’indirizzo www.tecnoguru.it.

Collegati ed iscriviti oggi stesso.


Chiama adesso il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite video chiamata.

Vuoi diventare un avvocato migliore? Fai subito quanto segue, è tutto gratis:

  • 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;

  • 📺 guarda questo video per sapere quali altre risorse gratuite puoi sottoscrivere per ricevere contenuti utili per la tua professione di avvocato

  • 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì.

  • 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»:
  • 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile.

Categorie
counseling

Burn-out e avvocati: che fare?

La maggior parte degli avvocati si trova in costante burn-out: uno stato di profonda prostrazione ed esaurimento di energie, che rende sempre più difficile non solo svolgere in modo efficiente e con piacere il proprio lavoro, ma anche vivere la propria vita fuori dallo stesso.

Il secondo pilastro del mio coaching per gli avvocati é il counseling, cioè il lavoro spirituale, quello sull’anima, di cui, accanto a marketing e uso delle tecnologie, c’è molto bisogno.

Perché accade questo? E soprattutto che cosa si può fare?

  1. L’avvocatura è un lavoro stressante: tra le udienze, le scadenze e la necessità di tenere sempre alto il livello di professionalità, è normale che gli avvocati siano soggetti a stress e stanchezza.
  2. La cultura del “tutto e subito”: i clienti spesso richiedono risultati immediati e, anche se gli avvocati sanno che non è sempre possibile, si sentono comunque in dovere di soddisfare queste aspettative.
  3. La pressione della concorrenza: con così tanti avvocati che lavorano sullo stesso caso, è facile sentirsi sotto pressione per fare sempre meglio e conquistare il cliente.
  4. Le interminabili giornate di lavoro: l’avvocatura richiede molte ore di lavoro, soprattutto quando ci sono scadenze imminenti o udienze importanti.
  5. La mancanza di supporto: molti avvocati lavorano in studio da soli o in piccoli team, il che significa che non hanno sempre una rete di supporto a cui rivolgersi quando hanno bisogno di una pausa o di una parola di conforto.
  6. La difficoltà di conciliare la vita privata e il lavoro: con così tante responsabilità sul lavoro, spesso gli avvocati fanno fatica a trovare il tempo per la loro vita privata, il che può portare a ulteriore stress e stanchezza.
  7. La natura emotiva del lavoro: affrontare casi difficili e ascoltare le storie di persone che attraversano momenti difficili può essere emotivamente pesante per gli avvocati, soprattutto se devono mantenere una certa distanza per fare il loro lavoro in modo efficiente.

In conclusione, gli avvocati sono in costante burn-out a causa della combinazione di un lavoro stressante, della pressione della concorrenza, della mancanza di supporto e della difficoltà di conciliare la vita privata con il lavoro.

La buona notizia è che ci sono letteralmente centinaia di cose da fare per tornare a svolgere questa professione in modo sia efficiente che, soprattutto, gradevole, come ad esempio imparare a padroneggiare bene le tecnologie necessarie, adottare una politica di tariffazione efficiente, instaurare un metodo funzionale di relazionarsi coi clienti e così via.

Sei un avvocato e vuoi migliorare la tua pratica professionale e il tuo benessere spirituale?

Puoi fare, già adesso, subito, e a costo zero, le seguenti cose.

Ognuna di esse ti darà qualcosa per stare meglio o migliorare la tua pratica:

👉 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro di avvocato;

👉 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone: anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì; vedilo come un corso per avere un punto di vista via via migliore sulla tua vita;

👉 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo» e in quelle di «terre dell’anima»:

👉 condividi questo post pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutte le persone cui potrebbe essere utile;

👉 whatsapp 059 761926 per prenotare la tua chiamata o videocall di mezz’ora gratuita per sapere senza impegno come funziona il mio coaching per avvocati.

Ci vediamo lungo la strada.