Categorie
tecnologia

Google Calendar negli studi legali: tutti i vantaggi.

Google Calendar è uno strumento di pianificazione molto utile per gli studi legali. Non solo è gratuito, ma è anche molto semplice da usare e può essere facilmente integrato con altri strumenti di produttività. Ecco alcuni dei vantaggi dell’uso di Google Calendar negli studi legali.

1. **Organizzazione efficiente:** Con Google Calendar, gli avvocati possono visualizzare tutti gli impegni, gli eventi e le scadenze in un’unica interfaccia. In questo modo, possono organizzare il loro tempo in modo più efficiente e evitare di dimenticare appuntamenti importanti.

2. **Condivisione di calendari:** Google Calendar consente di condividere i propri calendari con colleghi, assistenti e clienti. Questo è molto utile per mantenere tutti sullo stesso piano e per evitare sovrapposizioni di appuntamenti.

3. **Sincronizzazione con altri strumenti:** Google Calendar può essere sincronizzato con altri strumenti di produttività come Gmail, Google Drive e Google Meet. Ciò significa che gli avvocati possono facilmente gestire le email, i documenti e le videoconferenze direttamente dalla propria interfaccia.

4. **Notifiche personalizzate:** Google Calendar consente di impostare notifiche personalizzate per ogni evento, scadenza o appuntamento. Questo è molto utile per non dimenticare le scadenze importanti o per essere pronti per una riunione.

5. **Aggiunta di note e dettagli:** Con Google Calendar, è possibile aggiungere note e dettagli per ogni evento o appuntamento. Questo è molto utile per tenere traccia di tutte le informazioni importanti.

6. **Accesso da qualsiasi dispositivo:** Google Calendar è disponibile su tutti i dispositivi e sincronizza automaticamente le modifiche. Questo significa che gli avvocati possono accedere ai propri calendari ovunque si trovino e da qualsiasi dispositivo.

7. **Pianificazione di riunioni:** Con Google Calendar, è possibile pianificare riunioni con altre persone, verificare la disponibilità di tutti i partecipanti e inviare le inviti direttamente dal calendario.

8. **Visualizzazione di più calendari contemporaneamente:** Google Calendar consente di visualizzare più calendari contemporaneamente, ad esempio il calendario personale e quello dell’ufficio. Questo è molto utile per tenere traccia di più impegni e scadenze.

9. **Integrazione con Google Meet:** Google Calendar è integrato con Google Meet, il che significa che gli avvocati possono facilmente organizzare videoconferenze direttamente dal calendario.

10. **Backup automatico:** Tutti i dati del calendario vengono automaticamente salvati in cloud, il che significa che non si perdono mai importanti appuntamenti o scadenze.


Chiama adesso il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite video chiamata.

Vuoi diventare un avvocato migliore? Fai subito quanto segue, è tutto gratis:

  • 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;
  • 📺 guarda questo video per sapere quali altre risorse gratuite puoi sottoscrivere per ricevere contenuti utili per la tua professione di avvocato
  • 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì.
  • 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»:
  • 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile.
Categorie
tecnologia

Dropbox nello studio legale: 10 vantaggi.

I 10 vantaggi di usare Dropbox nello studio legale: gestione ottimizzata dei file delle pratiche

1. **Sincronizzazione automatica**

Dropbox sincronizza automaticamente i file tra dispositivi e utenti, garantendo che tutti abbiano accesso alle versioni più recenti dei documenti.

2. **Accesso da qualsiasi dispositivo**

Dropbox è disponibile su computer, smartphone e tablet, permettendo agli avvocati di accedere ai file delle pratiche ovunque si trovino.

3. **Condivisione semplice e sicura**

Con Dropbox, è possibile condividere file e cartelle con clienti e colleghi in modo sicuro, attraverso link protetti da password e con scadenza.

4. **Controllo delle versioni**

Dropbox mantiene un registro delle modifiche apportate ai file, permettendo di recuperare versioni precedenti in caso di errori o cancellazioni accidentali. Questo è molto importante e costituisce una sicurezza in più.

5. **Sicurezza e crittografia**

I file memorizzati su Dropbox sono protetti da crittografia avanzata, garantendo la sicurezza e la riservatezza delle informazioni sensibili.

6. **Backup automatico**

Dropbox esegue backup automatici dei file, proteggendoli da perdite accidentali e assicurando la continuità delle pratiche legali. Anche se hai un solo computer, i file saranno copiati sia sul tuo computer che su quello di dropbox. Se poi hai più macchine, saranno copiati su tutte.

7. **Collaborazione in tempo reale**

Grazie a Dropbox, gli avvocati tra loro oppure coi clienti possono lavorare insieme sui file in tempo reale, migliorando l’efficienza e la comunicazione all’interno dello studio legale.

8. **Integrazione con altre applicazioni**

Dropbox si integra facilmente con altre applicazioni utilizzate dagli studi legali, come Microsoft Office, Adobe e software di gestione delle pratiche.

9. **Organizzazione e ricerca facilitata**

Le funzioni di organizzazione e ricerca di Dropbox aiutano gli avvocati a trovare rapidamente i file delle pratiche e a mantenerli ordinati.

10. **Risparmio di tempo e costi**

Utilizzando Dropbox per la gestione dei file delle pratiche, gli studi legali possono risparmiare tempo e ridurre i costi legati alla gestione documentale tradizionale.


🚀 Chiama adesso il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite video chiamata. Anche per essere aiutato a installare e configurare il tuo sistema Dropbox.

Vuoi diventare un avvocato migliore? Fai subito quanto segue, è tutto gratis:

  • 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;
  • 📺 guarda questo video per sapere quali altre risorse gratuite puoi sottoscrivere per ricevere contenuti utili per la tua professione di avvocato;
  • 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì.
  • 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»:
  • 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile.
Categorie
tecnologia

Marsedit: come recuperare l’elenco dei blog in caso di problemi.

Se sei un avvocato, o comunque un libero professionista / imprenditore, devi fare content marketing, per lo più, anche oggi, in forma di blogging e, se devi bloggare, uno strumento fondamentale è Marsedit, un software di scrittura, sincronizzazione e backup dei tuoi blog che rende tutto più facile.

Oggi ho imparato un piccolo trucchetto utile per chi come me lavora con Marsedit su più macchine, tenendo tutti i propri contenuti sincronizzati e al sicuro in copie locali su più computer.

L’elenco dei blog gestiti all’interno di Marsedit è definito da un file che si chiama DataSources.plist che si trova nella cartella principale dei dati del software.

Sincronizzando tramite dropbox la cartella principale, come faccio io, oppure anche in altro modo, questo file potrebbe venire corrotto, con la conseguenza che l’elenco dei blog da gestire non apparirebbe più del tutto o in parte.

Se ciò accade, si può usare la funzionalità di ripristino delle versioni di Dropbox, tornando all’ultima versione immediatamente funzionante.

Per evitare che ciò accada, quando si cambia macchina di lavoro, bisogna evitare di aprire Marsedit prima che dropbox abbia finito di sincronizzare, per evitare conflitti di versioni o addirittura che la versione più recente venga sovrascritta da Marsedit con una più vecchia e non più aggiornata.

Iscriviti al blog per ricevere gratuitamente questi contenuti in futuro.

Chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua chiamata gratuita sul mio coaching per avvocati.