Categorie
tecnologia

Thunderbird e archiviazione pec: non aggiornarlo!

Se segui il mio tutorial su come archiviare correttamente i messaggi pec – e se non lo segui, dovresti farlo – usi Thunderbird con il suo programma aggiuntivo ImportExportNG.

Trovi il tutorial descritto in questo post e in questo video.

Il problema è che le nuove versioni di Thunderbird non supportano più ImportExport.

Oggi ho avuto bisogno di archiviare i miei messaggi perché ricevevo errori di casella piena (anche se tale non veniva mostrata dagli stessi programmi di posta, che la riportavano all’82%, cosa per cui sospetto un problema di Aruba) e purtroppo ho scoperto che i Thunderbird che avevo installato sulle mie macchine erano stati aggiornati, mentre il plugin per l’esportazione nel frattempo non era stato sviluppato per essere compatibile con le nuove versioni.

Fare il downgrade di Thunderbird purtroppo non risolve rapidamente, perché quando installi una versione anteriore Thunderbird vuole che ricrei da capo il profilo coi tuoi dati, cioè devi riconfigurare da capo tutti i tuoi account. 

Se hai un backup, puoi andare a prendere il vecchio profilo, compatibile con la versione anteriore di Thunderbird che ti serve, dal backup stesso. Nel Mac, lo trovi nella cartella Library dell’utente, sottocartella «Thunderbird».

Per fortuna, avevo un Mac che non accendevo da tempo, un Air del 2013 – pensa, una macchina di oltre 10 anni fa – che tuttora si può utilizzare benissimo per lavorare, anche se l’avevo trascurato a favore di altre macchine più recenti.

In questo Mac, per fortuna, c’era una versione anteriore di Thunderbird, così ho potuto fare il backup.

Ti lascio un po’ di dati di riferimento.

Attualmente, il plugin ImportExport supporta Thunderbird fino alla versione 102 (la versione attuale invece è la 115).

Per scaricare le versioni anteriori di Thunderbird, si può andare qui.

La cosa importante, se fai ancora in tempo, è non aggiornare il tuo Thunderbird. Se per caso l’hai già aggiornato, non ti rimane invece che fare il downgrade e, se ne disponi, recuperare un profilo compatibile con la versione 102, altrimenti ricrearne uno da capo.

Chiama adesso il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite video chiamata.

Vuoi diventare un avvocato migliore? Fai subito quanto segue, è tutto gratis:

  • 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;

  • 📺 guarda questo video per sapere quali altre risorse gratuite puoi sottoscrivere per ricevere contenuti utili per la tua professione di avvocato

  • 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì.

  • 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»:
  • 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile.