Categorie
tecnologia

Tecnoguru: per avvocati smanettoni.

Quando ho creato questo blog dedicato agli avvocati, ho pensato di mettere qui dentro tutti i miei post in materia di tecnologia, dal momento che diversi avvocati, da bravi liberi professionisti, sono interessati a come automatizzare il loro lavoro, usare meglio il computer e più in generale alla tecnologia.

Dopo alcuni mesi ho però dovuto constatare che la maggior parte degli argomenti trattati va molto al di là delle capacità tecnologiche dell’avvocato medio: argomenti come le automazioni con “keyboard maestro”, con comandi rapidi di macOS, ma anche tanti altri, sono da considerarsi per utenti avanzati.

A tale considerazione ho abbinato il fatto che questi stessi argomenti possono essere utili benissimo anche per molti imprenditori o utenti del computer che non sono avvocati, così ho deciso di creare un blog apposito di tecnologia.

In questo blog di fare l’avvocato è bellissimo continuerò a inserire i post tecnologici di stretto interesse per gli avvocati, come ad esempio quelli relativi al funzionamento del processo civile telematico, mentre tutto quanto è per utenti avanzati o comunque di interesse generale sarà sul nuovo blog.

Ovviamente se invitato ad iscriverti anche a questo nuovo blog, dove puoi trovare contenuti utilissimi: non ci sono solo argomenti avanzati e per pochi ma a volte anche spunti utilizzabili da tutti.

Il nuovo blog si trova all’indirizzo www.tecnoguru.it.

Collegati ed iscriviti oggi stesso.


Chiama adesso il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite video chiamata.

Vuoi diventare un avvocato migliore? Fai subito quanto segue, è tutto gratis:

  • 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;

  • 📺 guarda questo video per sapere quali altre risorse gratuite puoi sottoscrivere per ricevere contenuti utili per la tua professione di avvocato

  • 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì.

  • 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»:
  • 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile.

Categorie
consigli

Sul mercato per un nuovo portatile?

Scrivo questo post per tutti quelli che mi chiedono quale computer prendere.

Se devi prendere un nuovo computer, la scelta migliore attualmente é l’Air della Apple con m1. Ti lascio in link in fondo al post. Tra l’altro oggi è in offerta su Amazon, che, almeno come servizio, é sempre la scelta migliore per acquistare.

Se non hai esigenze specifiche, e ti serve per un uso di tipo generalista, non puoi trovare niente di meglio.

Nemmeno come prezzo, che forse ti può apparire alto mentre invece è bassissimo considerando la qualità dei materiali e del progetto, una batteria dalla durata incredibile, la disponibilità di un sistema operativo meraviglioso come MacOS, tante altre caratteristiche ma soprattutto la durata nel tempo di un investimento del genere.

A questo ultimo riguardo, ti posso dire che il mio ultimo Air, un 11 pollici del 2012, l’ho usato in studio, come mia macchina principale di produzione, fino al mese scorso, quando l’ho sostituito, dopo oltre dieci anni, con un Air M1 come quello che consiglio qui.

Dunque, i Mac costano molto meno dei PC, se guardi la cosa dall’alto e lungo tutto il periodo di utilizzo. Usare una macchina 10 anni significa pagare meno di 100€/anno per il suo utilizzo, praticamente niente.

Se non hai proprio il denaro a disposizione, prendi un Chromebook. Ma un portatile Apple é meglio, potendo.

https://amzn.to/3daU1Ft

Categorie
tecnologia

MacOs Ventura: invio ritardato delle mail.

In questi giorni sto provando le diverse – non molte, peraltro – novità di macOS Ventura, tra cui anche quelle di invio ritardato delle mail e «snoozing» delle mail in entrata, disponibili peraltro da molti anni su tutti gli altri sistemi di mail, che possono essere utili per chi – poveretto – usa ancora in modo massiccio la messaggistica, a differenza di quanto faccio io, che ormai la uso, raramente, solo in uscita, salvo ovviamente la posta elettronica certificata.

Verrebbe da dire «meglio tardi che mai» per quanto riguarda queste funzioni, in realtà purtroppo, almeno per quanto riguarda la funzione di invio ritardato, l’implementazione è piuttosto limitata.

avviso invio ritardato messaggio

 

Tentando di programmare un messaggio per l’invio dilazionato, compare questo messaggio. Ciò significa che, a differenza di altre implementazioni che si appoggiano su server esterni, come boomerang per gmail, questa di Apple funziona solo su base locale.

Ciò significa, ulteriormente, che se programmi l’invio di una mail alle otto di sera poi spegni il computer, la mail non parte finché non lo riaccendi, quindi non puoi fare affidamento sull’orario preciso di invio dilazionato.

È importante capire bene come funziona questa possibilità di dilazionare l’invio delle mail.

Iscriviti al blog per ricevere gratis contenuti come questo.

Chiama lo studio al numero 059 761926 per prenotare la tua call gratuita per capire come funziona il mio coaching per avvocati.

Categorie
tecnologia

MacOS Ventura esce oggi: meglio non aggiornare.

Note dell’episodio.

Oggi ti parlo della nuova versione di macOS che esce oggi, Ventura, e del perché è preferibile non aggiornare il sistema operativo, specialmente negli ambienti di produzione e cioè nelle macchine che usi per lavoro.

Sei un avvocato?

Altre risorse digitali non giuridiche

Trovi tutte le mie altre risorse digitali, non giuridiche ma di diverso argomento, al sito vienimidietro

Conclusioni.

  • Iscriviti ora al blog, al podcast al canale youtube degli avvocati dal volto umano e a tutte le altre risorse per ricevere gratuitamente tutti i futuri aggiornamenti.
  • Se ti serve assistenza professionale, chiama il numero 059 761926 e prenota un appuntamento oppure acquista adesso direttamente da qui
Categorie
tecnologia

Macupdater: aggiornato con alcune modifiche.

Ti ho già parlato di MacUpdater, un software per tenere aggiornate le applicazioni sul tuo mac.

In questi giorni è stata rilasciata una nuova versione con alcune interessanti novità, che ti cito direttamente dal changelog:

2.3.0 (Sep 2022):
• Improved support for macOS 13 ‘Ventura’
• Support for directly installing updates with packages (.pkg) without entering a password
• You can now directly update apps from the ‘Update Found’ notifications
• Reliability improvements when directly installing updates with packages (.pkg)
• Reliability improvements when installing updates with the privilged helper
• Resolved minor issues with our command-line client ‘macupdater_client’
• Resolved issue where updates that are incompatible with your macOS version would show up
• Add support for the new (and more reliable) macOS 13 native ‘Launch at Login’ facility
• Add support for CLAP audio plugin format (PRO)
• Improved stability in some corner cases
• Improved support for ‘Dark Mode’ in the menubar interface
• Improved support for making backups on external disks that are not always connected
• Scan times are now relative dates that should be easier to read
• Minor performance improvements when scanning a large number of apps

Ovviamente ti consiglio di aggiornare anche MacUpdater.

Ricordati sempre che aggiornare i programmi che utilizzi è soprattutto un fattore di sicurezza informatica per le tue macchine e per i dati dei tuoi clienti.

Iscriviti al blog per ricevere gratuitamente tutti i futuri post.

Chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua call gratuita sul mio coaching per avvocati.