Categorie
tecnologia

MacOs Ventura: invio ritardato delle mail.

Bene la funzionalità di invio ritardato della mail di Ventura, ma è molto limitata.

In questi giorni sto provando le diverse – non molte, peraltro – novità di macOS Ventura, tra cui anche quelle di invio ritardato delle mail e «snoozing» delle mail in entrata, disponibili peraltro da molti anni su tutti gli altri sistemi di mail, che possono essere utili per chi – poveretto – usa ancora in modo massiccio la messaggistica, a differenza di quanto faccio io, che ormai la uso, raramente, solo in uscita, salvo ovviamente la posta elettronica certificata.

Verrebbe da dire «meglio tardi che mai» per quanto riguarda queste funzioni, in realtà purtroppo, almeno per quanto riguarda la funzione di invio ritardato, l’implementazione è piuttosto limitata.

avviso invio ritardato messaggio

 

Tentando di programmare un messaggio per l’invio dilazionato, compare questo messaggio. Ciò significa che, a differenza di altre implementazioni che si appoggiano su server esterni, come boomerang per gmail, questa di Apple funziona solo su base locale.

Ciò significa, ulteriormente, che se programmi l’invio di una mail alle otto di sera poi spegni il computer, la mail non parte finché non lo riaccendi, quindi non puoi fare affidamento sull’orario preciso di invio dilazionato.

È importante capire bene come funziona questa possibilità di dilazionare l’invio delle mail.

Iscriviti al blog per ricevere gratis contenuti come questo.

Chiama lo studio al numero 059 761926 per prenotare la tua call gratuita per capire come funziona il mio coaching per avvocati.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: