Categorie
marketing

Blog e avvocati: una combinazione vincente.

Il blog per fare demand generation.

In questo post ti spiego perché, se sei un avvocato, devi avere e aggiornare periodicamente un tuo blog, in cui parli del tuo lavoro, del modo in cui lo affronti e di quali sono i tuoi «trucchi» del mestiere.

Benvenuti nel mondo degli avvocati 2.0! Oggi, essere un bravo professionista non basta più: devi saper usare internet per trovare clienti.

Come fare? Semplice, apri un blog. Ma non uno qualsiasi, bensì uno in cui parli della tua attività e delle tue esperienze. In questo modo, potrai raggiungere un pubblico più ampio e dimostrare la tua competenza in materia.

Ma attenzione: non scrivere solo di diritto, ma anche di cose interessanti per il tuo pubblico. Ad esempio, puoi parlare di casi strani, di situazioni divertenti o di vicende che hanno fatto la storia della giurisprudenza. Insomma, fai in modo che il tuo blog sia anche un po’ di intrattenimento.

E poi c’è il vantaggio SEO. Scrivere costantemente sul tuo blog ti aiuterà a posizionarti meglio sui motori di ricerca. In questo modo, chi cerca un avvocato nella tua città potrà trovarti più facilmente.

Non dimenticare poi di diffondere i tuoi articoli sui social network. Condividili su Facebook, Twitter e LinkedIn. In questo modo, avrai un’ulteriore possibilità di farti conoscere e di trovare clienti.

Ma il blog non serve solo per attirare nuovi clienti. Puoi anche usarlo per fidelizzare quelli che già hai. Scrivendo articoli interessanti e utili per i tuoi clienti, potrai far loro capire che sei un professionista attento e competente.

E poi c’è la possibilità di creare una community attorno al tuo blog. Puoi interagire con i tuoi lettori, rispondere alle loro domande, fornire loro consigli. In questo modo, potrai creare un rapporto di fiducia e di stima con loro.

Un altro vantaggio del blog è la possibilità di dimostrare la tua specializzazione in un determinato settore. Se sei un avvocato specializzato in diritto del lavoro, ad esempio, puoi scrivere articoli su questo argomento e dimostrare la tua conoscenza della materia.

Inoltre, il blog ti offre la possibilità di mostrare la tua personalità. Puoi scrivere in modo ironico, raccontare aneddoti divertenti, mostrare la tua sensibilità. In questo modo, potrai distinguerti dagli altri avvocati e creare una maggiore connessione con il tuo pubblico.

Insomma, aprire un blog può essere un’ottima scelta per un avvocato che cerca nuovi clienti. Non solo ti aiuterà a farti conoscere, ma ti offrirà la possibilità di dimostrare la tua competenza, di fidelizzare i tuoi clienti, di creare una community attorno a te e di distinguerti dagli altri professionisti. E allora, cosa aspetti? Apri il tuo blog e comincia a scrivere!

Se non sai come fare o da dove partire, ti aiuto io. Di solito, con una o due ore puoi già avere un blog on line in cui puoi scrivere i tuoi post, anche uno alla settimana o al mese può portarti risultati. Chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione.

Hey, vuoi diventare un avvocato migliore?

1) 💌 iscriviti a questo blog, inserendo la tua mail in calce, e dando poi conferma dentro la tua mail: riceverai gratuitamente il post della settimana, ogni giovedì, con informazioni fondamentali per il tuo lavoro;

2) 📧 iscriviti anche al blog terre dell’anima, il mio blog dedicato al counseling e al benessere spirituale delle persone, anche là c’è solo un post alla settimana, al mercoledì: https://www.terredellanima.it

3) 💬 entra nelle community di «fare l’avvocato è bellissimo»: su telegram https://t.me/+R-81HNsiEqls-21u e su facebook https://www.facebook.com/groups/farelavvocatoebellissimo/

4) 😍 metti like a questo post, se ti è piaciuto, condividilo liberamente pubblicandolo nei social e/o inviandolo a tutti i colleghi avvocati cui potrebbe essere utile;

5) ⭕️ chiama il numero 059 761926 per prenotare la tua prima sessione di coaching con me, in presenza o tramite videocall.